OSSOLAinfoblog ...e non solo

Dal 2011 notizie, avvisi e appuntamenti soprattutto ossolani

Pagine

  • Home page
  • Link interessanti
  • Chi siamo

mercoledì 24 aprile 2024

La Fabbrica di Carta 2024 a Villadossola




(Clicca sull'immagine a vai alla puntata)








La Redazione
Posted by posa at 08:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Cultura, Manifestazioni
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Lunedì 19 Maggio 2025 - 12:15:20

SIAMO ANCHE SU FACEBOOK

SIAMO ANCHE SU FACEBOOK

PACE

PACE

È morto Papa Francesco, Lunedì dell'Angelo 21 aprile 2025

È morto Papa Francesco, Lunedì dell'Angelo 21 aprile 2025
È morto papa Francesco, cioè il nome scelto da Jorge Mario Bergoglio, che dal 13 marzo del 2013 era la massima autorità all’interno della Chiesa cattolica. Francesco è stato il primo papa gesuita, nonché il primo originario di un paese non europeo da molti secoli, e il primo a scegliere come nome Francesco. Aveva 88 anni.

05.03.25 - È morto Bruno Pizzul, voce storica del calcio: raccontò l'Heysel e le Notti Magiche

05.03.25 - È morto Bruno Pizzul, voce storica del calcio: raccontò l'Heysel e le Notti Magiche
Aveva 86 anni, dal 1986 al 2002 telecronista dell'Italia: dall'angosciante Juve-Liverpool del 1985 al suo "Robertobaggiooo" che entrò nel cuore di tutti. I rigori di Pasadena, la Serie A che dominava l'Europa... Si è spento all'ospedale di Gorizia. (da Gazzetta dello Sport - Clicca sulla foto e vai all'articolo completo)

Libertà per Alberto Trentini

Libertà per Alberto Trentini

E' morto Franco Di Mare, giornalista e inviato di guerra della Rai. Lunedì alle 14 a Roma i funerali

E' morto Franco Di Mare, giornalista e inviato di guerra della Rai. Lunedì alle 14 a Roma i funerali
18.05.24 - Aveva annunciato poco tempo fa la sua malattia. Il 28 aprile aveva annunciato: "Ho un tumore molto cattivo, il mesotelioma: si prende respirando le particelle di amianto. Mi rimane poco da vivere ma non è ancora finita". I vertici Rai: "La sua scomparsa è motivo di profondo dolore". (da Rai News.it - Clicca sull'immagine e vai all'articolo completo)

PACE in Terra Santa

PACE in Terra Santa

Musica e notizie con

Musica e notizie con
Domodossola

Musica e notizie con

Musica e notizie con
Domodossola

I am CALCIO VCO

I am CALCIO VCO
Clicca sul logo per tutte le info calcistiche

Meteo con la RSI Svizzera italiana

Meteo con la RSI Svizzera italiana

VisitOssola

VisitOssola

LAGO MAGGIORE CHANNEL

LAGO MAGGIORE CHANNEL

24 Febbraio 2024

24 Febbraio 2024

04.10.2023 - Blog in lutto

04.10.2023 - Blog in lutto
Blog in lutto per la tragedia del pullman precipitato da cavalcavia, ieri sera a Mestre (VE)

Verità per Giulio Reggeni

Verità per Giulio Reggeni

Presso La Libreria La Pagina

Presso La Libreria La Pagina
Via Sempione 22, Villadossola (VB) - Tel/Fax 0324 51110 - la-pagina@libero.it - www.librerialapagina.com

22.08.2023 - Morto Toto Cutugno, aveva 80 anni

22.08.2023 - Morto Toto Cutugno, aveva 80 anni
L’annuncio del manager: dopo una lunga malattia si era aggravato negli ultimi mesi (Clicca sulla foto e vai all'articolo de LA STAMPA)

Addio a C. Mazzone, storico allenatore che lanciò Totti e guidato il Brescia di Baggio e Guardiola

Addio a C. Mazzone, storico allenatore che lanciò Totti e guidato il Brescia di Baggio e Guardiola
19.08.2023 - Aveva 86 anni. Suo il record delle panchine in serie A: 792 - ROMA. Nel giorno in cui scatta il campionato, una triste notizia scuote il mondo del calcio. All’età di 86 anni è morto Carlo Mazzone, una vera e propria istituzione dei tecnici italiani: nato a Roma, classe 1937, Mazzone ha guidato tra le altre la Roma e il Brescia, collezionando nella sua lunghissima carriera la bellezza di 797 (spareggi compresi) panchine in massima serie, che ne hanno fatto il record-man tra gli allenatori. Mazzone è stato molto di più di un semplice tecnico, tanto che quattro anni fa, nel 2019, gli venne intitolata la tribuna Est del “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli Piceno (nell’Ascoli fu calciatore dal 1960 al 1969 collezionando 200 presenze, ed in seguito tecnico delle giovanili e poi, nel 1975, della prima squadra) e al contempo fu inserito nella Hall of Fame del calcio italiano. (Clicca sulla foto e vai all'articolo de LA STAMPA)

14.08.2023 - Cinque anni fa il crollo del ponte Morandi, il ricordo della tragedia

14.08.2023 - Cinque anni fa il crollo del ponte Morandi, il ricordo della tragedia
l 14 agosto del 2018 la tragedia in cui persero la vita 43 persone. Per ricordarle, Telenord ha deciso di realizzare un video nel quale familiari, amici, donne e uomini del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo e rappresentanti delle istituzioni leggono i loro nomi e alcune frasi e dichiarazioni emerse durante le intercettazioni e il processo (Clicca sulla foto e vai all'articolo di skytg24)

Strage 2 agosto, 43esimo anniversario. La commemorazione in diretta

Strage 2 agosto, 43esimo anniversario. La commemorazione in diretta
02.08.2023 - Nel 1980 la bomba alla stazione di Bologna provocò 85 morti e oltre 200 feriti. Cerimonie e corteo per ricordare le vittime (Clicca sulla foto e vai all'articolo di Rainews)

Anniversario della strage di via D’Amelio, Meloni: “Ferita ancora aperta”...

Anniversario della strage di via D’Amelio, Meloni: “Ferita ancora aperta”...
19.07.2023 - Mattarella: “La Repubblica s’inchina in memoria di Borsellino” - Oggi a Palermo le commemorazioni, la premier sarà presente ma non parteciperà alla fiaccolata (Clicca sulla foto e vai all'articolo completo de LA STAMPA)

Presso la Libreria La Pagina

Presso la Libreria La Pagina
Via Sempione 22, Villadossola (VB) - Tel/Fax 0324 51110 - la-pagina@libero.it - www.librerialapagina.com

Giornata Mondiale dei Puffi

Giornata Mondiale dei Puffi
24 giugno (Clicca sulla foto vai all'articolo di corriere.it)

Addio a Berlusconi, mercoledì in Duomo i funerali di Stato e lutto nazionale.

Addio a Berlusconi, mercoledì in Duomo i funerali di Stato e lutto nazionale.
12.06.2023 - Il fondatore di Mediaset e leader di Forza Italia aveva 86 anni. Fininvest: «Ora assoluta continuità». Meloni: «Con lui l’Italia ha imparato a non darsi per vinta». Telegramma del Papa alla famiglia. Putin: «Amico vero». La Casa Bianca: «Condoglianze a governo e italiani» (Clicca sula foto e vai all'articolo de LA STAMPA.it)

25 maggio: Buon Compleanno Padre Pio

25 maggio: Buon Compleanno Padre Pio

24 maggio: Santa Maria Ausiliatrice

24 maggio: Santa Maria Ausiliatrice

Strage di Capaci 31 anni dopo, Mattarella: “La mafia è un cancro ma non è invincibile”

Strage di Capaci 31 anni dopo, Mattarella: “La mafia è un cancro ma non è invincibile”
Il messaggio del Capo dello Stato in occasione dell’anniversario della strage (Clicca sulla foto e vai all'articolo de LA STAMPA del 23 maggio 2023)

15/04/2023 - Addio a Franco Ravandoni, una vita per la politica e la famiglia

15/04/2023 - Addio a Franco Ravandoni, una vita per la politica e la famiglia
Oggi si sono svolti i funerali: ha guidato la città alla fine dell'era industriale (Clicca sulla foto e vai all'articolo di ossolanews.it)

13/04/2023 - Villadossola piange la scomparsa dell'ex sindaco Franco Ravandoni

13/04/2023 - Villadossola piange la scomparsa dell'ex sindaco Franco Ravandoni
Aveva coperto la carica di primo cittadino dal 1992 al 2004 (Clicca sulla foto e vai all'articolo di ossolanews.it)

In vendita

In vendita
presso La Pagina di Villadossola

È morto Franco Gatti, storico membro dei Ricchi e Poveri: “E’ andato via un pezzo della nostra vita”

È morto Franco Gatti, storico membro dei Ricchi e Poveri: “E’ andato via un pezzo della nostra vita”
18. ott. 2022 - Il cantante aveva 80 anni - È morto a 80 anni Franco Gatti, volto storico dei Ricchi e Poveri. Il cantante si è spento a Genova. Ad annunciare all'Ansa la sua scomparsa sono stati i membri della storica band nata negli ‘60, insieme alla sua famiglia. «È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco», dicono addolorati. I Ricchi e Poveri sono stati una famiglia per Franco Gatti. Hanno condiviso cinquant'anni di carriera, dal 1967, anno di fondazione del quartetto, al 2022. In mezzo qualche pausa, poi l’addio definitivo dopo il lutto familiare. (Clicca sulla foto e vai all'articolo de LA STAMPA)

12 ott. 2022 - È morta Angela Lansbury: addio alla “signora in giallo”, aveva 96 anni

12 ott. 2022 - È morta Angela Lansbury: addio alla “signora in giallo”, aveva 96 anni
A dare l'annuncio della scomparsa la sua famiglia: «Soli cinque giorni al suo 97esimo compleanno» (Clicca sulla foto e vai all'articolo de LA STAMPA)

31.08.2022 - Lady Diana, 25 anni dopo: una vera femminista senza eredi, nemmeno Meghan

31.08.2022 - Lady Diana, 25 anni dopo: una vera femminista senza eredi, nemmeno Meghan
Il 31 agosto 1997 lo schianto a Parigi che uccise la principessa del Galles e la sua malinconica favola. Oggi tutti vogliono imitarla, ma nessuno ci riesce. Né i suoi figli e tantomeno l’ex attrice americana che aspira a prenderne il ruolo. Ecco perché (Clicca sulla foto e vai all'articolo de La Repubblica)

30.08.2022 - È morto Michail Gorbaciov, ultimo leader dell’Urss e Nobel per la pace

30.08.2022 - È morto Michail Gorbaciov, ultimo leader dell’Urss e Nobel per la pace
Morto a 91 anni l’ultimo segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica. Artefice della dissoluzione dell’Urss e della fine della Guerra Fredda con l’Occidente (Clicca sull'immagine e vai all'articolo de La Stampa)

13.08.2022 - Addio a Piero Angela, aveva 93 anni.

13.08.2022 - Addio a Piero Angela, aveva 93 anni.
Il figlio Alberto su Instagram: “Buon viaggio papà”. Mattarella: “Scompare un grande italiano”. Draghi: “L’Italia gli è grata” (Clicca sulla foto e vai all'articolo de La Stampa)

BENITO MAZZI 1938 - 2022

BENITO MAZZI 1938 - 2022
Il "cantore" della Valle Vigezzo

09.03.2022 - Villadossola dà l'ultimo saluto all'alpino Cenz

09.03.2022 - Villadossola dà l'ultimo saluto all'alpino Cenz
E' morto Vincenzo Minacci, una delle figure caratteristiche della cittadina ossolana (Clicca sulla foto e vai all'articolo di Ossola News)

11.01.22 - Addio a David Sassoli

11.01.22 - Addio a David Sassoli
Presidente del Parlamento Europeo

26.12.2021 - È morto Romano Zaretti

26.12.2021 - È morto Romano Zaretti
Ex Sindaco ed ex amministratore di Villadossola (Clicca sulla foto e vai all'articolo))

13.11.21 - È morto Wilbur Smith

13.11.21 - È morto Wilbur Smith
Wilbur Smith, autore di culto che ha raccontato l’Africa al mondo, è morto a Cape Town, in Sudafrica; aveva 88 anni, e si è spento «inaspettatamente, con accanto la moglie Niso» (Corriere della Sera 14.11.21 - Clicca sulla foto e vai all'articolo completo)

12.11.21 - E' morto Giampiero Galeazzi, storica voce dello sport italiano

12.11.21 - E' morto Giampiero Galeazzi, storica voce dello sport italiano
Il popolare giornalista romano aveva 75 anni. Soprannominato 'Bisteccone', indimenticabili le sue telecronache di canottaggio con i trionfi olimpici dei fratelli Abbagnale (La Repubblica 12.11.21 - Clicca sulla foto e vai all'articolo completo)

06.09.2021 - E’ morto l’attore Jean-Paul Belmondo

06.09.2021 - E’ morto l’attore Jean-Paul Belmondo
Se fosse vero l'antico proverbio giapponese per il quale si vive solo due volte, la prima quando si nasce e poi quando si guarda la morte in faccia, Jean-Paul Belmondo (classe 1933) ha già superato questo traguardo. Il divo francese è morto oggi all’età di 88 anni ma può vantarsi di aver vissuto già molto di più: agile come un gatto nella vita e sul set, ha nella sua faretra almeno sette vite diverse da vivere e solo una parte è già stata consumata. (Clicca sulla foto e vai all'articolo completo de LA STAMPA)

31.08.21 - È morto Francesco Morini, il “pirata” della Juventus anni 70

31.08.21 - È morto Francesco Morini, il “pirata” della Juventus anni 70
Storici i derby con il Toro negli anni dell’ultimo scudetto granata e i suoi testa a testa con Ciccio Graziani e Paolo Pulici (Clicca sulla foto e vai all'articolo de La Stampa)

15.08.2021 - Morto l’attore Gianfranco D’Angelo

15.08.2021 - Morto l’attore Gianfranco D’Angelo
È morto a Roma nella notte tra il 14 e il 15 agosto, aveva 85 anni. Attore, comico, cabarettista e doppiatore, ha fatto parte del gruppo del Bagaglino e di Drive In (Clicca sulla foto e vai all'articolo del Corriere della Sera)

14.08.2021 - Morta Piera Degli Esposti, l’attrice aveva 83 anni

14.08.2021 - Morta Piera Degli Esposti, l’attrice aveva 83 anni
L’attrice era malata da tempo e dal 1° giugno era ricoverata a Roma (Clicca sulla foto e vai all'articolo del Corriere della Sera)

13.08.2021 - È morto Gino Strada, il fondatore di Emergency aveva 73 anni

13.08.2021 - È morto Gino Strada, il fondatore di Emergency aveva 73 anni
Il medico e filantropo Gino Strada è morto oggi, 13 agosto, all’età di 73 anni. Era malato di cuore. Aveva fondato la Ong Emergency (Clicca sulla foto e vai all'articolo del Corriere della Sera)

24.05 e 04.07 - 2021 - BLOG IN LUTTO

24.05 e 04.07 - 2021 - BLOG IN LUTTO
Anche noi ci uniamo al dolore e allo strazio per le vittime e per l'unico sopravvissuto, il bimbo di 5 anni, della tragedia avvenuta alla Funivia Stresa-Mottarone domenica 23 maggio. E anche al dolore per le 2 giovani ossolane morte sul Monte Rosa sabato 3 luglio.

05.07.21 - È morta Raffaella Carrà, simbolo dell’Italia del Tuca Tuca

05.07.21 - È morta Raffaella Carrà, simbolo dell’Italia del Tuca Tuca
L’artista, nata a Bologna 78 anni fa, è mancata dopo una recente malattia: ha fatto ballare e cantare milioni di persone nel mondo (Clicca sull'immagine e vai all'articolo de La Stampa)

03.07.21 - Trovato morto in casa il regista novarese Paolo Beldì

03.07.21 - Trovato morto in casa il regista novarese Paolo Beldì
Sua la firma di molti fortunati programmi televisivi, da «Quelli che il calcio» a tre edizioni del «Festival di Sanremo» (Clicca sulla foto e vai all'articolo de La Stampa)

18.06.2021 - È morto Boniperti, bandiera e presidente onorario della Juve

18.06.2021 - È morto Boniperti, bandiera e presidente onorario della Juve
L’ex bianconero è scomparso nella notte per un’insufficienza cardiaca. Avrebbe compiuto 93 anni a luglio (Clicca sulla foto e vai all'articolo della Gazzetta dello Sport)

18.05.2021 - È morto Franco Battiato, genio della musica italiana

18.05.2021 - È morto Franco Battiato, genio della musica italiana
Aveva 76 anni. Nella sua lunghissima carriera ha consegnato brani indimenticabili come 'La cura', 'Centro di gravità permanente' ma è stato anche regista cinematografico (Clicca sulla foto e vai all'articolo de La Repubblica)

9 aprile 2021 - Regno Unito: è morto il principe Filippo, una vita a fianco della regina Elisabetta

9 aprile 2021 - Regno Unito: è morto il principe Filippo, una vita a fianco della regina Elisabetta
L’annuncio di Buckingham Palace: avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 10 giugno (Clicca sulla foto e leggi l'articolo de La Stampa)

05.04.2021 - Addio Gigi, villadossolese che ha amato la sua città

05.04.2021 - Addio Gigi, villadossolese che ha amato la sua città
Si è spento Pierluigi Battistini, una vita vissuta con impegno e altruismo, un figlio della ''vera'' Villadossola (Clicca sulla foto per leggere l'articolo di Renato Balducci su Ossola news)

28.03.2021 - E’ morto Enrico Vaime, tra i più stimati autori di radio e tv

28.03.2021 - E’ morto Enrico Vaime, tra i più stimati autori di radio e tv
Con Enrico Vaime se ne va uno dei grandi padri dell'intrattenimento e del varietà in Italia. Si è spento oggi al Policlinico Gemelli di Roma. Considerato uno dei più brillanti autori radiofonici e televisivi, aveva 85 anni. (Clicca sull'immagine e leggi tutto l'articolo da La Stampa)

27.03.2021 - A 20 anni dal ritorno alla Casa del Padre di DON GIANFRANCO TABARINI

27.03.2021 - A 20 anni dal ritorno alla Casa del Padre di DON GIANFRANCO TABARINI
«Il vostro volto è così tanto impresso nel mio cuore, che non mi è difficile 'vedervi'» 27.03.2001

24.03.2021 - Masera e Domodossola - addio a DAVIDE AMENO

24.03.2021 - Masera e Domodossola - addio a DAVIDE AMENO
Morto tragicamente sulle nevi di Belalp in Svizzera a soli 27 anni.

27.01.2021 - Villadossola e Domodossola - Addio a LUCA CASTELLARIN

27.01.2021 - Villadossola e Domodossola - Addio a LUCA CASTELLARIN
È tornato alla Casa del Padre a soli 43 anni

21.11.2020 - Villadossola - Addio al Dottor PIERO PARIATTI

21.11.2020 - Villadossola - Addio al Dottor PIERO PARIATTI
Tornato alla Casa del Padre all'età di 90 anni.

2 novembre 2020 - Morto Gigi Proietti, 80 anni oggi

2 novembre 2020 - Morto Gigi Proietti, 80 anni oggi
L’attore era ricoverato in una clinica romana per problemi cardiaci, si era aggravato ieri sera, è deceduto alle 5.30 (Clicca sulla foto per leggere l'articolo da LASTAMPA.IT)

31/10/20 -Morto Sean Connery, aveva 90 anni, indimenticabile James Bond e icona del cinema mondiale

31/10/20 -Morto Sean Connery, aveva 90 anni, indimenticabile James Bond e icona del cinema mondiale
L’attore è scomparso alle Bahamas, era malato da tempo. 007 lo lanciò nel firmamento, ma ebbe altri ruoli memorabili, dagli «Intoccabili» a «Caccia a Ottobre Rosso». (Clicca sulla foto e vai all'articolo da CORRIERE.IT)

23 MAGGIO 1992 - 23 MAGGIO 2020 - Strage di Capaci, 28 anni dopo

23 MAGGIO 1992 - 23 MAGGIO 2020 - Strage di Capaci, 28 anni dopo
Nave Splendid non farà “Viaggio della legalità”, è ospedale Covid Ai tempi del coronavirus cambia il modo di ricordare la strage di Capaci del 23 maggio 1992, costata la vita a Giovanni Falcone a sua moglie e a tre agenti della scorta. Ampio spazio in tv, web e radio. La Nave della legalità non salperà, oramai è un ospedale per pazienti affetti dal virus, e piazze e cortei saranno sostituiti da lenzuola bianche appese a balconi e finestre. Il Pirellone, su proposta della Commissione Antimafia, sarà illuminato per tre giorni con la scritta “Capaci 23 5 92” (Clicca sulla foto per qualche notizia in più)

15/05/2020 - È morto Ezio Bosso, il maestro che non ha mai smesso di sorridere

15/05/2020 - È morto Ezio Bosso, il maestro che non ha mai smesso di sorridere
Compositore, pianista e direttore d'orchestra aveva 48 anni. Da tempo malato, ha continuato a suonare, comporre e dirigere. A Natale protagonista su Rai3 con 'Che storia è la musica' (Clicca sulla foto e vai all'articolo de La Repubblica)

18.04.2020 - 10 anni senza Raimondo Vianello, gentiluomo della tv

18.04.2020 - 10 anni senza Raimondo Vianello, gentiluomo della tv
Dieci anni senza Raimondo Vianello. Il 15 aprile 2010 si spegneva a Milano a 87 anni, un mese prima festeggiarne 88, quello che nell'immaginario collettivo rimarrà sempre il più british degli artisti, il gentiluomo della tv. Attore brillante, autore, sceneggiatore e conduttore, è stato uno dei personaggi più amati della della tv e del cinema italiano. Con la moglie Sandra Mondaini ha formato la coppia più longeva del mondo dello spettacolo: 52 anni insieme. Lei si spegnerà soli cinque mesi dopo di lui. ... (Per leggere tutto clicca sulla foto)

26 gennaio 2020 - Morte di Kobe Bryant, tutto lo sport mondiale in lutto

26 gennaio 2020 - Morte di Kobe Bryant, tutto lo sport mondiale in lutto
Domenica sulle colline di Calabasas, vicino a Malibù, sono morti il campione Nba, la figlia Gianna Maria Onore di 13 anni e altre sette persone: per alcune servirà l’esame del Dna.
Anche il noi ci uniamo al dolore di tutti gli sportivi, per la tragica morte di Kobe Bryan, avvenuta Domenica 26 gennaio 2020 negli Stati Uniti e di tutti quelli che in questi giorni di dolore lo piangono.

INTERNET DAY - 29 ottobre 2019

INTERNET DAY - 29 ottobre 2019
Clicca sull'immagine per saperne di più

RAI INTERNET DAY 29 ottobre 2019

RAI INTERNET DAY 29 ottobre 2019
Clicca sull'immagine per sapere come scende in campo la Rai...

13 OTTOBRE 2019

13 OTTOBRE 2019
Clicca sull'immagine per saperne di più

16.08.2019 - Scompare per un malore Gimondi, tra i più grandi corridori italiani di sempre.

16.08.2019 - Scompare per un malore Gimondi, tra i più grandi corridori italiani di sempre.
Ciao Felice, continua a pedalare anche lungo le strade del Paradiso! - La Redazione

13.08.2019 - È morta Nadia Toffa, “guerriera” con il sorriso

13.08.2019 - È morta Nadia Toffa, “guerriera” con il sorriso
Ciao Nadia, continua con la tua grinta anche lassù in Paradiso! - La Redazione

18.07.2019 - Morto Luciano De Crescenzo, l'ingegnere filosofo che raccontò Napoli

18.07.2019 - Morto Luciano De Crescenzo, l'ingegnere filosofo che raccontò Napoli
Scrittore, regista, attore e conduttore televisivo, aveva quasi 91 anni. Arbore: "Era maestro delle cose belle". Il sindaco de Magistris proclama lutto cittadino. Camera ardente domani in Campidoglio (Clicca sulla foto per leggere articolo da La Repubblica)

Disponibili presso la Libreria La Pagina di Villadossola

Disponibili presso la Libreria La Pagina di Villadossola
Il ricavato servirà per finanziare progetti e attività per il reparto di Oncologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita di Torino. Buona lettura!

Per non dimenticare... e un ricordo delle 43 vittime

Per non dimenticare... e un ricordo delle 43 vittime
da La Stampa del 14.09.2019

25.10.2018 - Morta Sara Anzanello: volley a lutto.

25.10.2018 - Morta Sara Anzanello: volley a lutto.
Morta Sara Anzanello, aveva 38 anni, un passato da giocatrice di pallavolo a Novara oltre che stella della Nazionale italiana. - Anche il nostro blog si unisce al dolore del Volley novarese.

PER NON DIMENTICARE

PER NON DIMENTICARE

16 OTTOBRE 1943

16 OTTOBRE 1943
Clicca sul logo e guarda o riguarda la bellissima e interessantissima puntata di ULISSE di Sabato 13 ottobre 2018!

50 Anni della chiesa di CRISTO RISORTO di VILLADOSSOLA

50 Anni della chiesa di CRISTO RISORTO di VILLADOSSOLA
27 OTTOBRE 1968 - 27 OTTOBRE 2018 (Clicca sull'immagine per il programma completo)

Nel diciasettesimo anniversario

Nel diciasettesimo anniversario
2001-2018

14.08.2018

14.08.2018
18.08.18 - Anche il nostro blog si stringe, per dare l'ultimo saluto alle vittime

ATTENTATO A PAOLO BORSELLINO

ATTENTATO A PAOLO BORSELLINO
19 LUGLIO 2018 (Clicca sull'immagine per info)

08.05.2018 - Addio a Ermanno Olmi, il poeta del cinema che amava gli esseri umani

08.05.2018 - Addio a Ermanno Olmi, il poeta del cinema che amava gli esseri umani
È morto a 86 anni il regista de “L’albero degli zoccoli” e “Il segreto del bosco vecchio” Ha raccontato la natura e soprattutto il lavoro, gli affetti e le sofferenze degli uomini (Clicca sulla foto per leggere tutto l'articolo da La Stampa)

06.05.2018 - Addio a Paolo Ferrari: attore di teatro, cinema e televisione

06.05.2018 - Addio a Paolo Ferrari: attore di teatro, cinema e televisione
Aveva lavorato con registi come Blasetti, Zeffirelli e Petri. È stato anche un famoso doppiatore (Ciicca sulla foto e leggi la notizia da La Stampa)

26.03.2018-È morto Fabrizio Frizzi, conduttore-gentiluomo tra i volti più amati della tv

26.03.2018-È morto Fabrizio Frizzi, conduttore-gentiluomo tra i volti più amati della tv
Aveva 60 anni, a ottobre era stato colpito da un’ischemia. L’azienda: «Se ne va un pezzo della nostra storia» (da LA STAMPA). Clicca sull'immagine per leggere l'articolo

Mattarella: Aldo Moro è l’Italia del valore umano

Mattarella: Aldo Moro è l’Italia del valore umano
Nel 1974 l’esponente Dc descriveva il Paese come una comunità “che corre più veloce delle sue istituzioni”

1978-2018 - La Fiat 130 simbolo della strage di via Fani è conservata intatta come 40 anni fa

1978-2018 - La Fiat 130 simbolo della strage di via Fani è conservata intatta come 40 anni fa
Nel museo del Centro prove autoveicoli di Roma ha i vetri infranti e le tracce di sangue: davanti erano seduti due carabinieri, entrambi uccisi dalle Brigate Rosse, dietro Moro

Cinque anni con papa Francesco. Ratzinger condanna "lo stolto pregiudizio" contro Bergoglio

Cinque anni con papa Francesco. Ratzinger condanna "lo stolto pregiudizio" contro Bergoglio
2013/2018 - Jorge Mario Bergoglio fu eletto la sera del 13 marzo 2013. Il papa emerito Benedetto XVI in un messaggio: "Continuità interiore" tra i due pontificati

20 NOVEMBRE 2007 - 20 NOVEMBRE 2017

20 NOVEMBRE 2007 - 20 NOVEMBRE 2017
Moriva al Santuario di Fatima, in un pellegrinaggio con alcuni fedeli della sua Diocesi di Casale Monferrato (AL), MONS.GERMANO ZACCHEO (don Germano o don Zac per molti), negli anni 60 prete dell'Oratorio a Villadossola.

20 NOVEMBRE 2007 - 20 NOVEMBRE 2017

20 NOVEMBRE 2007 - 20 NOVEMBRE 2017
Clicca sull'immagine e scopri...

SANTA MADRE TERESA DI CALCUTTA

SANTA MADRE TERESA DI CALCUTTA
5 SETTEMBRE 1997 - 5 SETTEMBRE 2017

15.10.2016 - Dario Fo, l’arma dello sghignazzo contro i pupazzi del potere

15.10.2016 - Dario Fo, l’arma dello sghignazzo contro i pupazzi del potere
L’attore premio Nobel per la letteratura è morto a Milano a 90 anni Nei suoi spettacoli tumultuosi un’esplosione di fantasia liberatrice (da http://www.lastampa.it/)

09.10.2016 - Diventa cardinale l'ex vescovo di Novara Renato Corti

09.10.2016 - Diventa cardinale l'ex vescovo di Novara Renato Corti
L'annuncio questa mattina di Papa Francesco dopo l'Angelus. Superati gli 80 anni non entrerà mai in conclave (da http://www.lastampa.it/)

04.06.2016 - Addio a Muhammad Ali, il re del pugilato mondiale

04.06.2016 - Addio a Muhammad Ali, il re del pugilato mondiale
Da anni affetto dalla sindrome di Parkinson, si è spento all’età di 74 anni - Clicca sul'immagine per leggere la notizia (da http://www.lastampa.it/)

28.05.2016 - Addio a Giorgio Albertazzi, ultimo imperatore del teatro

28.05.2016 - Addio a Giorgio Albertazzi, ultimo imperatore del teatro
Aveva 92 anni. Tra i primi divi della televisione, fu un attore controcorrente - Clicca sull'immagine per leggere la notizia (da http://www.lastampa.it/)

18.05.2016 - È morto Lino Toffolo, l’attore e musicista aveva 81 anni

18.05.2016 - È morto Lino Toffolo, l’attore e musicista aveva 81 anni
Operato alle valvole coronariche due anni fa era stato in ospedale a Venezia per la frattura a un polso - da http://www.lastampa.it/ (Clicca sull'immagine e leggi la notizia)

03.04.2016 - Addio a Cesare Maldini, “l’ufficiale gentiluomo” bandiera del Milan ed ex ct azzurro

03.04.2016 - Addio a Cesare Maldini, “l’ufficiale gentiluomo” bandiera del Milan ed ex ct azzurro
Campione di eleganza in campo e di sobrietà fuori. Fu il primo italiano a sollevare la Coppa dei campioni. Con la Nazionale vinse l’Europeo Under21, poi guidò l’Italia ai Mondiali '98 - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

01.04.2016 - Avete ancora vecchie videocassette? Non buttatele, potreste diventare ricchi

01.04.2016 - Avete ancora vecchie videocassette? Non buttatele, potreste diventare ricchi
Se si possiedono alcuni VHS rari è consigliabile non buttarli perché possono valere una fortuna - LEGGI TUTTO (da http://quifinanza.it/)

31.03.2016 - Addio a Zaha Hadid, la Visionaria assoluta dell’architettura contemporanea

31.03.2016 - Addio a Zaha Hadid, la Visionaria assoluta dell’architettura contemporanea
Tra Frank Gehry e il suprematismo, una coscienza che ha reinventato l’idea stessa di Spazio gettandoci nel futuro - LEGGI TUTTO e VEDI FOTOGALERY (da http://www.lastampa.it/)

25.03.2016 - Addio al grande Paolo Poli, lutto nel teatro

25.03.2016 - Addio al grande Paolo Poli, lutto nel teatro
L’attore aveva 86 anni. Maestro della commedia “en travesti”, ha recitato anche al cinema e in tv. Fu tra i primi personaggi pubblici a dichiararsi gay. Renzi: «Era simbolo di Firenze» - LEGGI TUTTO(da http://www.lastampa.it/)

24.03.2016 - Dario Fo, 90 anni controcorrente

24.03.2016 - Dario Fo, 90 anni controcorrente
Da Carosello a Canzonissima, dal teatro al cinema, dalle piazze alla Comédie Francaise, il geniale giullare che con la sua arte ha rivoluzionato il mondo dello spettacolo non ha nessuna intenzione di fermarsi e ancora oggi disegna, scrive e va in scena come avesse ancora vent'anni - LEGGI TUTTO (dahttp://www.iodonna.it/personaggi/)

PARIGI - BRUXELLES

PARIGI - BRUXELLES

16.03.2016 - I Novant’anni di Dario Fo: “Dio non lo amo troppo, questo Papa invece sì”

16.03.2016 - I Novant’anni di Dario Fo: “Dio non lo amo troppo, questo Papa invece sì”
“Finalmente un pontefice che considera il denaro lo sterco del diavolo”. “In questi anni il Paese è peggiorato moltissimo, si è addormentato. Destra e sinistra insieme: vedremo, faremo e nessuno più s’indigna” - LEGGI TUTTO (http://www.lastampa.it/)

07.03.2016 - Morta l’ex First Lady Nancy Reagan

07.03.2016 - Morta l’ex First Lady Nancy Reagan
Aveva 94 anni, ha lasciato un segno indelebile nella storia del costume americano - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

20.02.2016 - Addio a Umberto Eco, con lui la cultura diventò best seller

20.02.2016 - Addio a Umberto Eco, con lui la cultura diventò best seller
Nato ad Alessandria, era uno degli intellettuali italiani più famosi nel mondo. La passione per ogni tipo di cultura: «Per capire quella di massa bisogna amarla» - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

16.02.2016 - Le ceneri di Renato Bialetti nella sua Moka “con i baffi”

16.02.2016 - Le ceneri di Renato Bialetti nella sua Moka “con i baffi”
A Casale Corte Cerro l’originale addio all’imprenditore che ha reso celebre la caffettiera nel mondo - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

16/02/2016 - A Casale Corte Cerro l’addio a Renato Bialetti

16/02/2016 - A Casale Corte Cerro l’addio a Renato Bialetti
Navette da Crusinallo per partecipare al funerale dell’“omino” con i baffi nella frazione di Montebuglio - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

13/02/2016 - L’“omino coi baffi” che al volante della sua Bentley raggiungeva gli amici al bar

13/02/2016 - L’“omino coi baffi” che al volante della sua Bentley raggiungeva gli amici al bar
Renato Bialetti ha sempre tenuto un forte legame con il territorio - LEGGI TUTTO

30/01/2016 - Virginia Raffaele: le mie Belen e Boschi prendono in giro i ruoli di uomini e donne

30/01/2016 - Virginia Raffaele: le mie Belen e Boschi prendono in giro i ruoli di uomini e donne
Sabato 30 e domenica 31 gennaio ha debuttato al Teatro Coccia di Novara con Performance. Poi Sanremo: “I personaggi sono maschere. Non sono imitazioni, io ci sono sempre” - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

26/01/2016 - “Sono la lustrascarpe 2.0: con me gli uomini tornano a risplendere”

26/01/2016 - “Sono la lustrascarpe 2.0: con me gli uomini tornano a risplendere”
Eleonora, 43 anni, di Verona, è la prima “donna sciuscià” - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it/)

27/01/2016 - Dal 2 febbraio stretta per i fumatori: tutte le novità

27/01/2016 - Dal 2 febbraio stretta per i fumatori: tutte le novità
Cosa cambia dopo l'approvazione del decreto sul tabacco - LEGGI TUTTO (da http://quifinanza.it)

09.01.2016 - Ci hanno lasciati i giovani DAVIDE BATTRO e MANUEL TAROVO

09.01.2016 - Ci hanno lasciati  i  giovani DAVIDE BATTRO e MANUEL TAROVO
I due giovani di 20 e 24 anni, di Montescheno in Valle Atrona, che sono tragicamente deceduti la mattina di sabato 9 gennaio 2016, travolti da una valanga, mentre praticavano scialpinismo con un loro amico Michele Grossi della Noga di Villadossola, miracolosamente salvatosi, sulle alture di Rotwald nel Vallese poco distante dal Sempione in Svizzera.

“Senza la vicinanza di tante persone non avremmo sopportato il peso di quanto è accaduto”

“Senza la vicinanza di tante persone non avremmo sopportato il peso di quanto è accaduto”
Lettera aperta dei genitori di Manuel e Davide, i due ragazzi di Montescheno travolti da una valanga nel Canton Vallese - LEGGI TUTTO (da http://www.lastampa.it)

27.10.13 - Addio al Prof. ANTONIO LISTA

27.10.13 - Addio al Prof. ANTONIO LISTA
Morto all'età di 71 anni, nella sua casa in Borgata Vauza a Domodossola.

Giovane ossolana tra le nuvole...

Giovane ossolana tra le nuvole...
Comandante Elena, pronta al decollo (clicca sull'immagine) - da Le Rive n°5-2012

Da Villadossola...

Da Villadossola...
Il romanico della chiesa di Santa Maria Assunta al Piaggio (clicca sull'immagine)

Lettori fissi

Informazioni personali

posa
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Aggregazione (1)
  • Anniversario (21)
  • Attualità (347)
  • Auguri (14)
  • Benvenuto (2)
  • Chiesa (93)
  • Commemorazione (10)
  • Comunicazione (10)
  • Cronaca (427)
  • Cultura (711)
  • Donazioni (2)
  • Elezioni (2)
  • Funerale (1)
  • Incontro (9)
  • Informazione (2)
  • Intervento (1)
  • Lavoro (2)
  • Lutto (26)
  • Manifestazioni (77)
  • Memoria (2)
  • Meteo (2)
  • Missione (7)
  • Novità (1)
  • Pace (3)
  • Politica (6)
  • Religione (5)
  • Ricordo (12)
  • Ricorrenza (8)
  • Ringraziamento (1)
  • Saluto (2)
  • Sanità (14)
  • Scuola (10)
  • Solidarietà (8)
  • Spettacoli (17)
  • Sport (35)
  • Storia (37)
  • Territorio (202)
  • Tradizioni (3)
  • Ultimissime (15)
  • Vincita (1)
  • Volontariato (1)

Archivio blog

  • ►  2012 (31)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (29)
  • ►  2013 (532)
    • ►  gennaio (43)
    • ►  febbraio (49)
    • ►  marzo (53)
    • ►  aprile (73)
    • ►  maggio (104)
    • ►  giugno (112)
    • ►  luglio (54)
    • ►  agosto (42)
    • ►  settembre (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2014 (12)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2015 (39)
    • ►  aprile (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  dicembre (21)
  • ►  2016 (485)
    • ►  gennaio (32)
    • ►  febbraio (165)
    • ►  marzo (66)
    • ►  aprile (76)
    • ►  maggio (102)
    • ►  giugno (31)
    • ►  luglio (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2017 (42)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2018 (71)
    • ►  gennaio (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  novembre (8)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2019 (68)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2020 (63)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  agosto (7)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  novembre (15)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2021 (85)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  marzo (18)
    • ►  aprile (13)
    • ►  maggio (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2022 (32)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2023 (90)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (13)
    • ►  maggio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  luglio (3)
    • ►  agosto (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (4)
  • ▼  2024 (25)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (3)
    • ▼  aprile (1)
      • La Fabbrica di Carta 2024 a Villadossola
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2025 (12)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  maggio (1)
Tema Semplice. Immagini dei temi di sololos. Powered by Blogger.
© OSSOLAinfoblog 2011 - web design: posa