Il successo del 1982 ebbe un peso politico eccezionale: il pallone, come la pietra filosofale, trasformò il piombo di quegli anni nell'oro di cui avevamo bisogno per tornare a vivere decorosamente
da https://www.laprovinciacr.it/
La Redazione
Dal 2011 notizie, avvisi e appuntamenti soprattutto ossolani
Il successo del 1982 ebbe un peso politico eccezionale: il pallone, come la pietra filosofale, trasformò il piombo di quegli anni nell'oro di cui avevamo bisogno per tornare a vivere decorosamente
da https://www.laprovinciacr.it/
La Redazione
La Redazione
VILLADOSSOLA - Quest'anno la Libreria La Pagina di Villadossola presenta ben due sue nuove edizioni a La Fabbrica di Carta: "VIRTUS VILLA 1945-2020 75 anni di calco" di Marco Barbetta, lunedì 25 aprile alle 18.15 e "Il carro dei perdenti" di Alessandro Chiello, la 6° indagine del Commissario Gegè, Domenica 1 Maggio alle 20.45 a conclusione della 24ª edizione.
La Redazione
VILLADOSSOLA - Anche quest'anno torna al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola, il consueto appuntamento con La Fabbrica di Carta.
Il tema collaterale del 24° salone del libro autori ed editori del Verbano Cusio Ossola, sarà: "Pagine di benessere".
La manifestazione quest'anno torna nella sulla collocazione originale dal 22 aprile al 1° maggio, dopo la sospensione nel 2020 e lo spostamento di un mese lo scorso anno causa COVID.
A inaugurare quest'anno La Fabbrica di Carta sarà Michele Marziani che presenterà il suo ultimo libro "La cura dello stupore".
![]() |
Per maggiori informazioni clicca sul manifesto e vai al sito |
![]() |
Clicca sul segnalibro e vai alla pagina Facebook |
Mercoledì 6 aprile alle ore 20.45 presso il salone dell'oratorio san Domenico Savio di Villadossola l'ex ragazzo dell'oratorio ALESSANDRO CHIELLO presenta la sesta avventura del commissario Gegè in trasferta a Roma dal titolo "IL CARRO DEI PERDENTI".
Animerà la serata un'altra ex ragazza dell'oratorio: la prof. Danila Tassinari.
Il ricavato della vendita dei libri in quella serata sarà devoluto dalle edizioni LA PAGINA al progetto TUTTI IN CAMPO dell'oratorio san Domenico Savio
Inoltre verrà omaggiato a tutti i presenti un inedito racconto di Alessandro Chiello dal titolo "RITORNO ALL'ORATORIO"
VILLADOSSOLA La libreria La Pagina lancia una nuova collana di libri economici e tascabili "IN SACOCIA".
Lo scopo della collana, oltre alla ristampa di titoli in catalogo, vorrebbe dare la possibilità a nuovi scrittori di cimentarsi nella narrativa locale.
L’arcivescovo Zuppi, suo amico fin dal liceo: «David era per tutti un compagno di classe, quello che tutti avremmo desiderato». A onorare la bara, primi ad arrivare, il presidente Mattarella e il premier Draghi. Visibilmente commossa Ursula Von der Leyen. Una folla fuori dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli
(Clicca sull'immagine e vai all'articolo completo de La Stampa) |
VILLADOSSOLA - Presso la Libreria La Pagina di Villadossola, a favore del progetto "Chi trova un libro... trova un tesoro" (Progetto a sostegno per l'acquisto di libri per gli alunni delle scuole primarie del Vicariato di Langon, Ciad), sono stati raccolti € 980. Grazie a tutti coloro che hanno donato!
VILLADOSSOLA - La Redazione di OSSOLAinfoblog Augura un Buon Natale a tutti i suoi visitatori / lettori con un particolare di uno tra i Presepi più belli dell'Ossola, allestito nella Chiesa Beata Vergine del Rosario alla Noga di Villadossola.
VILLADOSSOLA - Presentato ieri era presso il salone dell'Oratorio San Domenico Savio di Villadossola il progetto "Tutti in campo" per migliorare le attività e l'area esterna della struttura.
da IL POPOLO DELL'OSSOLA del 17 dicembre 2021 (Clicca sull'immagine per leggere meglio) |
(Clicca sull'immagine e vai al video della serata) |
Ecco come puoi fare la tua donazione (Clicca sull'immagine per leggere meglio) |
![]() |
da Eco Risveglio Ossola del 2 dicembre 2021 (Clicca sull'articolo per leggerlo meglio) |
![]() |
da IL POPOLO DELL'OSSOLA del 3 dicembre 2021 (Clicca sull'articolo per leggerlo meglio) |
La Redazione