![]() |
da LA STAMPA del 31 gennaio 2023 (Clicca sull'immagine per leggere meglio) |
![]() |
da LA STAMPA del 31 gennaio 2023 (Clicca sull'immagine per leggere meglio) |
Dal 2011 notizie, avvisi e appuntamenti soprattutto ossolani
![]() |
da LA STAMPA del 31 gennaio 2023 (Clicca sull'immagine per leggere meglio) |
![]() |
da LA STAMPA del 31 gennaio 2023 (Clicca sull'immagine per leggere meglio) |
L’ex centravanti ucciso dal tumore al pancreas. Aveva 58 anni. Da capo delegazione della Nazionale ha vinto l’Europeo giocato nel 2021 dopo quello sfiorato da calciatore nel 1988. Il saluto delle sue squadre. Lutto in Serie A
![]() |
Ciao campione! |
Erede di Giovanni Paolo II, ha certificato la crisi di quel modello di Chiesa. Teologo conservatore, ha spianato la strada all'elezione di un successore riformista. Custode della tradizione, con la sua rinuncia ha rivoluzionato per sempre il papato. Benedetto XVI, morto oggi all'età di 95 anni, è stato un papa enigmatico, una figura a tratti tragica, un uomo che ha albergato in sé le tensioni e le contraddizioni del cattolicesimo contemporaneo.
da La Repubblica.it (Clicca sulla foto e vai all'articolo completo)
![]() |
da Eco Risveglio Ossola del 22 dicembre 2022 |
![]() |
da IL POPOLO DELL'OSSOLA del 23 dicembre 2022 |
![]() |
da Eco Risveglio Ossola del 15 dicembre 2022 |
![]() |
da IL POPOLO DELL'OSSOLA del 16 dicembre 2022 |
DOMODOSSOLA - Si terrà domani sera 24 novembre alle ore 20.30 al Cinema Corso di Domodossola, la seconda anteprima nazionale, la prima è stata il 4 novembre scorso al Teatro Maggiore di Verbania, del film "Il violinista" di Mirko Zullo, tratto da un racconto del noto scrittore ossolano Alessandro Chiello, contenuto nel suo libro "DAMUA e altri racconti ossolani" edizioni La Pagina Villadossola.
Il film è ambientato in alcuni luoghi del VCO, del cast fanno parte Sabrina Borsotti e Fabrizio Rizzolo che hanno già recitato nel cortometraggio "DAMUA la solitudine ai tempi del virus" uscito a maggio dello scorso anno, sempre tratto da un racconto di Chiello, oltre a Davide Mengacci ed Edoardo Romano.
VILLADOSSOLA - Sabato prossimo 5 novembre alle ore 20.45 presso il salone dell'Oratorio San Domenico Savio di Villadossola, primo appuntamento dell'iniziativa "Io leggo perché". Saranno premiati i ragazzi di 5ª elementare, 1ª, 2ª e 3ª media dell'Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola, che hanno partecipato al concorso "Il tempo libero", indetto quest'anno dalla Libreria La Pagina in collaborazione con l'Oratorio e la collaborazione degli insegnanti. Per l'occasione La Pagina edizioni di Villadossola, ha pubblicato, nella sua nuova collana "In sacocia", un libretto con tutti i loro racconti, che potrà essere acquistato presso la Libreria e anche la sera stessa.
VILLADOSSOLA - Anche quest'anno torna l'iniziativa "Io leggo perché" a favore delle biblioteche scolastiche. Come già da qualche anno, anche la Libreria La Pagina di via Sempione a Villadossola partecipa all'iniziativa che si terrà dal 5 al 13 novembre prossimo.
Per saperne di più: https://www.ioleggoperche.it/
Ha viaggiato più di ogni altro capo di stato, per tenere insieme, grazie alla sua sola presenza, il Commonwealth. Ha conosciuto quindici primi ministri, da Winston Churchill a Liz Truss (nominata solo due giorni fa), e quattordici presidenti degli Stati Uniti d’America. Ora Carlo sarà Re come Carlo III
Il successo del 1982 ebbe un peso politico eccezionale: il pallone, come la pietra filosofale, trasformò il piombo di quegli anni nell'oro di cui avevamo bisogno per tornare a vivere decorosamente
da https://www.laprovinciacr.it/
La Redazione
La Redazione