Visualizzazione post con etichetta Lutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lutto. Mostra tutti i post

domenica 14 luglio 2024

Addio a Shannen Doherty, Brenda di “Beverly Hills 90210”

 L’attrice stava combattendo contro il cancro al seno dal 2015, aveva 53 anni


Shannen Doherty non ce l’ha fatta: la famosa studentessa Brenda Walsh di «Beverly Hills 90210» è morta. Lo annuncia il magazine People. L'attrice stava combattendo una battaglia contro il cancro al seno ormai da anni. Originaria di Memphis, dove era nata il 12 aprile 1971, se ne è andata all’età di 53 anni.

Leggi tutto...


da lastampa.it



La Redazione

venerdì 3 maggio 2024

L'Ossola piange il preside Ragozza. "Uomo di cultura vicino ai giovani"

 

Morto per un malore il preside del liceo Spezia di Domodossola Pierantonio Ragozza

E’ successo giovedì sera verso le 22: dopo il malore il trasferimento in ospedale ma per lui non c’è stato nulla da fare

da LA STAMPA.it del 2 maggio 2024
(Clicca sul titolo e vai all'articolo)


“Scomparsa del professor Pierantonio Ragozza, grande perdita per l’Ossola”

Preioni: "Oggi siamo tutti culturalmente più poveri"

da OssolaNews.it _ 3 maggio 2024
(Clicca sul titolo e vai all'articolo)


da LA STAMPA del 4 maggio 2024
(Clicca sull'immagine per leggere meglio)

da LA STAMPA del 5 maggio 2024
(Clicca sull'immagine per leggere meglio)

da LA STAMPA del 6 maggio 2024
(Clicca sull'immagine per leggere meglio)

Oggi pomeriggio l'ultimo saluto a Pierantonio Ragozza

Alle 14.30 il funerale del dirigente scolastico scomparso giovedì sera a causa di un malore

da OssolaNews.it _ 6 maggio 2024
(Clicca sul titolo e vai all'articolo)


Si sono tenuti in Collegiata i funerali del preside e storico, al quale hanno dedicato un ricordo gli Alpini, la Croce Rossa e il suo Liceo Spezia

da OssolaNews.it _ 6 maggio 2024
(Clicca sul titolo e vai all'articolo)



da LA STAMPA del 7 maggio 2024
(Clicca sull'immagine per leggere meglio)


La Redazione

sabato 23 settembre 2023

Giorgio Napolitano è morto: se ne va il primo presidente della Repubblica eletto due volte

Aveva 98 anni. Figura chiave della Prima e Seconda Repubblica. Convinto europeista. Fu il capo dei miglioristi del Pci. Al Quirinale nel 2006 e nel 2013 per altri due anni


Se ne è andato anche Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni. È stato il primo presidente della Repubblica eletto due volte, nel 2006 e poi nel 2013 per due anni. In Parlamento dal 1953, era anche uno degli ultimi dirigenti della vecchia guardia ancora in vita del Partito comunista, insieme ad Achille OcchettoAldo Tortorella, Gianni Cervetti. Una vita a sinistra. Convinto europeista. Da tempo malato, era ricoverato nella clinica Salvator Mundi al Gianicolo, a Roma.

(Clicca sulla foto per leggere tutto l'articolo)

da repubblica.it

La Redazione

venerdì 8 settembre 2023

giovedì 31 agosto 2023

Don Tramonti è volato in cielo

 



da Eco Risveglio Ossola del 31 agosto 2023
(Clicca sugli articoli per leggerli meglio)

La Redazione

mercoledì 30 agosto 2023

venerdì 25 agosto 2023

L'Ossola piange don Luigi, un prete tra le gente e grande appassionato di sport

Era stato a Varzo, in Valle Antrona e poi per 42 anni a Pallanzeno. Ma soprattutto braccio destro del preside Franco Livolsi alla scuola media Bagnolini di Villadossola


L’Ossola ha detto addio, stamattina, nella chiesa di Pallanzeno, a don Luigi Tramonti, deceduto a 84 anni. A lungo parroco del piccolo paese ossolano ma soprattutto protagonista di molte iniziative ed anche appassionato sportivo.

(Clicca sulla foto e vai all'articolo di OssolaNews)

La Redazione

giovedì 24 agosto 2023

Lutto a Pallanzeno per la morte di don Luigi Tramonti

 


Si è spento all’età di 84 anni don Luigi Tramonti storico parroco di Pallanzeno. Qui ha guidato la comunità religiosa per oltre 40 anni. Era malato da tempo. Don Luigi era nato a Villadossola e nel giugno del 1964 è stato ordinato sacerdote. Il suo primo incarico pastorale a Varzo. Poi dal 1967 al 1981 è stato parroco a Seppiana e Viganella.
“Prete generoso, carattere genuino, sempre disposto alla battuta scherzosa, e da buon romagnolo tifoso della Juventus verso la quale aveva una sorta di venerazione, ha saputo farsi voler bene da tutti” con queste parole lo ha ricordato Monsignor Franco Giulio Brambilla.

(Clicca sulla foto e vai all'articolo completo di VCO AZZURRA TV)

La Redazione

sabato 8 luglio 2023

Blog in lutto

Ci uniamo anche noi al dolore della famiglia, della Comunità di Baceno in Valle Antigorio, di amici, parenti ed ex compagni di scuola, per la tragica morte del giovane diciottenne ELIA FOLLONI.

😞😢🙏




La Redazione

venerdì 6 gennaio 2023

Gianluca Vialli è morto, la famiglia: “Il suo esempio per sempre nei nostri cuori”. Il “grazie” di Andrea Agnelli. La moglie di Mihajlovic: “Sai quante partite lassù”

L’ex centravanti ucciso dal tumore al pancreas. Aveva 58 anni. Da capo delegazione della Nazionale ha vinto l’Europeo giocato nel 2021 dopo quello sfiorato da calciatore nel 1988. Il saluto delle sue squadre. Lutto in Serie A

Ciao campione!

Soltanto pochi giorni fa aveva annunciato la volontà di dimettersi da tutti i suoi impegni professionali per «utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia». Contro quel maledetto tumore che lo inseguiva da anni ormai. Gianluca Vialli alla fine non ce l’ha fatta: è morto a 58 anni. Erano cinque che combatteva contro la malattia. La notizia è rimbalzata nel mondo e i messaggi di cordoglio non si contano. Su tutti, «Capitano per sempre». «Circondato dalla sua famiglia è spirato la notte scorsa dopo cinque anni di malattia affrontata con coraggio e dignità», ha scritto la sua famiglia in una nota. «Ringraziamo i tanti che l’hanno sostenuto negli anni con il loro affetto. Il suo ricordo e il suo esempio vivranno per sempre nei nostri cuori».

da LA STAMPA.IT (Clicca sulla foto e vai all'articolo completo)

sabato 31 dicembre 2022

Morto Joseph Ratzinger, papa emerito Benedetto XVI: il conservatore che ha rivoluzionato la Chiesa

di Iacopo Scaramuzzi


Erede di Giovanni Paolo II, ha certificato la crisi di quel modello di Chiesa. Teologo conservatore, ha spianato la strada all'elezione di un successore riformista. Custode della tradizione, con la sua rinuncia ha rivoluzionato per sempre il papato. Benedetto XVI, morto oggi all'età di 95 anni, è stato un papa enigmatico, una figura a tratti tragica, un uomo che ha albergato in sé le tensioni e le contraddizioni del cattolicesimo contemporaneo.

da La Repubblica.it (Clicca sulla foto e vai all'articolo completo)

giovedì 8 settembre 2022

Addio Elisabetta, l’ultima Regina britannica. Ora Carlo è Re

Ha viaggiato più di ogni altro capo di stato, per tenere insieme, grazie alla sua sola presenza, il Commonwealth. Ha conosciuto quindici primi ministri, da Winston Churchill a Liz Truss (nominata solo due giorni fa), e quattordici presidenti degli Stati Uniti d’America. Ora Carlo sarà Re come Carlo III



Più di lei ha regnato solo Re Sole, che è stato 72 anni e 110 giorni sul trono. Elisabeth Alexandra Mary di anni sul trono di Inghilterra ne ha passati 70. E lo ha fatto con uno stile che ha permesso alla monarchia di non tremare neanche davanti alla sfida di tempi in cui la discendenza di sangue è più di un anacronismo. Non ha abdicato dopo la morte del marito, il principe Filippo di Edimburgo, e nemmeno dopo che l’età e il Covid le hanno reso impossibile onorare tutti gli impegni pubblici. Il “non mollare” dipende dalla tradizione certo, dal carattere ma soprattutto in casa Windsor dipende dal “fattaccio”, quando Edoardo VIII rinunciò alla corona per sposare la donna che amava, Wallis Simpson, segni particolari: divorziata e americana. Adesso toccherà al figlio Carlo, che diventerà Re in terza età a differenza della madre che prese lo scettro del potere a 26 anni, nel 1952, quando era già sposata con Filippo, principe di Grecia e Danimarca, duca di Edimburgo dopo le nozze.

(per leggere tutto l'articolo clicca sull'immagine)

da LA STAMPA.IT



mercoledì 27 aprile 2022

martedì 26 aprile 2022

venerdì 14 gennaio 2022

Ai funerali di Sassoli leader e capi di stato. La moglie: “Ti abbiamo diviso e condiviso con tanti, ma hai dimostrato che nulla è impossibile”

L’arcivescovo Zuppi, suo amico fin dal liceo: «David era per tutti un compagno di classe, quello che tutti avremmo desiderato». A onorare la bara, primi ad arrivare, il presidente Mattarella e il premier Draghi. Visibilmente commossa Ursula Von der Leyen. Una folla fuori dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli

(Clicca sull'immagine e vai all'articolo completo de La Stampa)


giovedì 8 aprile 2021

Villladossola - L'addio commosso a Battistini

 

da Eco Risveglio Ossola dell'8 aprile 2021
(Clicca sull'articolo per leggerlo meglio)

La Redazione

Villadossola - Valter era un padre orgoglioso dei figli

 

da Eco Risveglio Ossola dell'8 aprile 2021
(Clicca sull'articolo per leggerlo meglio)

La Redazione

venerdì 2 aprile 2021

L'ultimo saluto a Davide Ameno

 

da IL POPOLO DELL'OSSOLA del 2 aprile 2021
(Clicca sull'articolo per leggerlo meglio)

La Redazione

giovedì 1 aprile 2021

Incidente sulle piste da sci fatale per Davide

 

da ECO Risveglio Ossola del 1° aprile 2021
(Clicca sull'articolo per leggerlo meglio)

La Redazione